Zucchero - Vedo Nero (drum sheet music)
Zucchero - Vedo Nero (drum sheet music)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Informazioni Generali
-
Titolo: Vedo nero
-
Artista: Zucchero Sugar Fornaciari
-
Album: Chocabeck (2010) – terzo singolo italiano estratto, quarto per il mercato internazionale prezi.com+15Wikipedia+15FlashivE+15
-
Pubblicazione singolo: 22 aprile 2011 Wikipedia+1
-
Durata: circa 3:53–3:56 Facebook+15u2songs.com+15Apple Music - Web Player+15
-
Genere: Pop-rock/blues-rock con tono goliardico e scatenato u2songs.com+11Wikipedia+11FlashivE+11
Contesto, Significato e Tono
-
Il pezzo è stato ispirato da un episodio adolescenziale ironico e divertente nella provincia emiliana: Zucchero cita un incontro goffo con la bella del paese, raccontando con umorismo un’esperienza carica di desiderio giovanile Panorama+2FlashivE+2.
-
Il testo esplora il tema del desiderio e della scoperta erotica “in punta di piedi”, senza freni e con una vena di spensierata seduzione. La frase “dove c’è pelo, c’è amor” cita direttamente Fabrizio De André in modo giocoso Wikipedia.
-
Divenuto uno dei più grandi tormentoni dell’estate 2011 in Italia e certificato disco di platino FlashivE+1.
Caratteristiche Musicali e Arrangiamentali
-
Il brano miscela pop, blues e rock in un riff energico e ritmato, con un mood frizzante e scatenato FlashivE.
-
Arrangiamento dinamico: basso e percussioni incisivi, chitarre rock, coro scanzonato, suono fresco e diretto.
Video e Immagine
-
Il videoclip inizia con figure incappucciate in un club. Si scoprono come ballerine in intimo che animano il palco, con reazioni inizialmente dissonanti nel pubblico, poi coinvolto in una danza collettiva Wikipedia.
-
L’immagine è provocatoria ma divertente, in linea con il brano: sensuale, ironico e liberatorio.
Ricezione e Impatto
-
Pur essendo solo al 16° posto in classifica singoli italiana, ha dominato le radio per mesi, stabilendo un record di trasmissioni Wikipedia.
-
È diventato simbolo del repertorio di Zucchero, spesso ripreso nei live (ad esempio nel Black Cat World Tour) forum-calcio.com+10Wikipedia+10Wikipedia+10.
-
Il mood del brano è descritto come “goliardico e giocoso”, riflettendo una leggerezza erotica e ironica raramente mostrata da Zucchero FlashivE.
Legacy e Attualità
-
Ha consolidato l’immagine di Zucchero come artista capace di unire il blues alla cultura pop, con testi vivaci e melodie coinvolgenti.
-
Resta un pezzo immancabile nei suoi concerti e compilations, spesso citato come un brano fresco, energico e genuino.
Conclusione
Vedo nero è una hit giocosa e diretta, un inno al desiderio che esplode nella routine quotidiana. Zucchero cattura la magia di un momento adolescenziale con ironia, ritmo, atteggiamento rock e una voce autentica. Un classico moderno che sa far sorridere, muovere e ricordare senza prendersi troppo sul serio.
Share
