Zucchero - Solo una sana e consapevole libidine (live) (drum sheet music)
Zucchero - Solo una sana e consapevole libidine (live) (drum sheet music)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Informazioni Generali
-
Titolo (abbreviato): Solo una sana e consapevole libidine...
-
Artista: Zucchero Sugar Fornaciari
-
Brano originale: contenuto nell’album Blue’s (1987), poi inserito anche in raccolte e nel live Live in Italy.
-
Versione analizzata: Live — celebre nelle esibizioni come Live in Italy e nel Spirito DiVino Tour.
Contesto e Significato del Brano
-
Il titolo è tratto da una frase del professore di geometria di Zucchero, usata per rompere tabù: “ci vuole una sana e consapevole libidine”.
-
Il testo è un inno ironico all’amore libero e al desiderio come cura al rigore o allo stress dell’Azione Cattolica.
-
Zucchero stesso ha raccontato che durante uno show (Meeting di Comunione e Liberazione), insospettabili tentativi di censura scatenarono un’esplosione di reazioni: i musicisti calarono tonache da preti per poi girarsi e fare (simpaticamente) un gesto provocatorio verso il pubblico.
Caratteristiche Live e Atmosfera
-
Performance scenica: diventa un momento cult, con il pubblico che partecipa, canta, ridacchia e si sente libero.
-
Arrangiamento live: esplode con suoni di blues-rock energico, ritmica incisiva e una teatralità totale — Zucchero gioca con la platea, l’ironia e la teatralità.
-
Un momento che diventa un rito di liberazione collettiva e autoironia.
Successo e Legacy
-
Nella sua carriera live, il brano è uno dei più amati per la sua carica dissacrante e il coinvolgimento emotivo.
-
È presente nel repertorio di tournée storiche come Spirito DiVino Tour e Oro, Incenso e Birra Tour (1989), dove chiude spesso lo show e scatena applausi e risate.
-
Ha lasciato il segno come esempio di come un artista può mescolare provocazione, umorismo e verità emotiva sul palco.
Conclusione
Solo una sana e consapevole libidine... (Live) è molto più di una canzone: è una dichiarazione di libertà e voglia di vivere, raccontata con ironia, ritmo e un po' di ribellione. È un altro livello di performance: coinvolgente, provocante e umanamente sincera.
Share
