Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vasco Rossi - Siamo solo noi (drum sheet music)

Vasco Rossi - Siamo solo noi (drum sheet music)

Prezzo di listino €4,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

📝 Informazioni Generali

  • Titolo: Siamo solo noi

  • Artista: Vasco Rossi

  • Album: Siamo solo noi (1981)

  • Durata: 5:01

  • Genere: Rock italiano, Proto-punk, Hard rock

  • Etichetta: Targa / Carosello

  • Autori: Vasco Rossi (testo), Tullio Ferro (musica)

  • Produzione: Alan Taylor


🎭 Contesto e Significato del Brano

Siamo solo noi è un manifesto generazionale, un grido di identità collettiva nato nella prima vera fase “rock” di Vasco.
È una canzone ribelle, liberatoria, sarcastica, che ha saputo parlare ai giovani degli anni ’80 come nessun altro pezzo in Italia.
Con questo brano, Vasco ha codificato il suo stile: diretto, irriverente, eppure profondamente vero.

Tema principale:

  • Esclusione e orgoglio: siamo diversi, e va bene così

  • Ribellione esistenziale: contro le regole, l’ipocrisia, le aspettative

  • Gioventù come condizione eterna: incoscienza, euforia, libertà

Frasi emblematiche:

  • “Siamo solo noi / che andiamo a letto la mattina presto” → lifestyle alternativo

  • “Che non abbiamo vita regolare / che non ci sappiamo limitare” → rifiuto delle regole

  • “Siamo solo noi / quelli che non han più rispetto per niente” → provocazione deliberata

Rilevanza attuale:

Ancora oggi viene cantata a squarciagola da tutte le età: è l’inno di chi non vuole essere inquadrato, una canzone che ha creato un’identità collettiva “rock italiana”.


🎶 Caratteristiche Tecniche Musicali

Tonalità e Struttura

  • Tonalità: Re maggiore (D major)

  • Struttura:

    • Intro: riff secco e iconico di chitarra elettrica

    • Strofe: frasi brevi, spesso sincopate, su accompagnamento ritmico

    • Ritornello: esplosione collettiva, cori da stadio

    • Bridge: intermezzo strumentale, assolo semplice ma efficace

    • Finale: reiterazione del ritornello con crescente partecipazione corale

Melodia e Armonia

  • Melodia: molto parlata, quasi declamata, con salti vocali nei ritornelli

  • Armonia: giri di accordi classici del rock, senza particolari complessità

  • Vocalità: Vasco usa una voce sporca, teatrale, piena di ironia e schiettezza


🥁 Caratteristiche Ritmiche e Strumentazione

  • Tempo: Medio-veloce (circa 120–125 BPM)

  • Batteria: incalzante, colpi dritti su cassa e rullante, feel da “banda da garage”

  • Basso: pulsante, molto lineare, ma portante

  • Chitarre:

    • Distorte, riff taglienti, power chords

    • Ritmica graffiante e solista “grezzo”

  • Tastiere: presenti ma secondarie, danno colore all’armonia


🎧 Produzione e Atmosfera

  • Produzione: volutamente spartana, “sporca”, essenziale

  • Estetica: tra garage rock e punk italiano

  • Atmosfera: selvaggia, vera, rumorosa – pensata per essere urlata in faccia al mondo


📈 Successo e Impatto Culturale

  • Immediato successo nelle radio libere e tra i giovani

  • Live: da sempre uno dei momenti più iconici dei concerti di Vasco

  • Stato attuale: brano immortale, insegnato anche come documento storico della musica italiana

  • Uso mediatico: sigle, spot, eventi, manifestazioni di protesta o libertà


🕰️ Legacy e Attualità

  • È l’inno rock italiano per eccellenza

  • Ha ispirato tantissimi artisti italiani a scrivere in modo schietto, diretto

  • È usato come strumento pedagogico per spiegare l’Italia giovanile degli anni '80

  • Didatticamente utile per:

    • analizzare l’evoluzione del linguaggio musicale italiano

    • groove base rock

    • interplay voce-chitarra

    • interpretazione teatrale nella voce


Conclusione

Siamo solo noi è molto più che una canzone: è una dichiarazione d’identità collettiva, un urlo generazionale che ha fatto epoca e che ancora oggi risuona come bandiera per chi non si vuole uniformare.
Vasco riesce a condensare, in una formula semplice e tagliente, l’essenza della libertà giovanile, dell’irriverenza come virtù, del rock come filosofia di vita.

Visualizza dettagli completi