Pino Daniele - Viento 'E terra (drum sheet music)
Pino Daniele - Viento 'E terra (drum sheet music)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Informazioni Generali
- Album: Bonne Soirée (1987)
- Data di pubblicazione: 1987
- Genere: Blues, Jazz, Canzone d’autore, World Music
- Durata: Circa 4:15
- Etichetta: EMI
- Compositore: Pino Daniele
“Viento 'E Terra” è uno dei brani più intensi e profondi della discografia di Pino Daniele. Con il suo inconfondibile stile che fonde il blues, il jazz e la musica tradizionale napoletana, il brano racconta il legame viscerale con la terra, il vento e gli elementi naturali, simboli di cambiamento e malinconia.
Contesto e Significato del Brano
Il testo di Viento 'E Terra è una poesia in musica che riflette sulle emozioni, sulla nostalgia e sul senso di appartenenza a un luogo. Il vento e la terra diventano metafore di sentimenti contrastanti: il desiderio di partire e la necessità di restare, il senso di radicamento e la voglia di libertà.
Pino Daniele, con la sua scrittura evocativa e malinconica, esplora le sfumature dell’anima, raccontando la complessità dell’essere umano attraverso immagini semplici ma potenti. Il brano è un esempio perfetto del suo modo unico di mescolare il dialetto napoletano con influenze musicali internazionali.
Caratteristiche Tecniche Musicali
Tonalità e Struttura
- Tonalità: Il brano è in La minore, una scelta che conferisce un’atmosfera malinconica e riflessiva.
-
Struttura:
- Intro: Una chitarra acustica delicata introduce il brano, creando un’atmosfera intima.
- Strofe: La voce di Pino Daniele si sviluppa con un fraseggio morbido e sospeso, enfatizzando il testo poetico.
- Ritornello: Un’apertura melodica che sottolinea il contrasto tra il vento (che porta via) e la terra (che trattiene).
- Bridge: Un momento strumentale più intenso, con chitarre e arrangiamenti più ricchi.
- Outro: Una chiusura che sfuma lentamente, lasciando una sensazione di sospensione e riflessione.
Melodia e Armonia
La melodia vocale è caratterizzata da un andamento fluttuante e morbido, con una linea melodica che segue le inflessioni naturali del dialetto napoletano. Le armonie, basate su accordi di settima e progressioni jazzate, donano al brano un tocco raffinato e sofisticato.
L’uso della chitarra acustica, spesso in fingerpicking, è fondamentale per creare il tappeto armonico su cui si sviluppa la voce di Pino Daniele. L’arrangiamento combina elementi di blues e world music, con accenni di jazz che emergono nelle variazioni armoniche.
Caratteristiche Ritmiche
-
Batteria e Percussioni:
- Il ritmo è morbido e rilassato, con una batteria che segue un groove leggermente swingato.
- L’uso del ride e del charleston contribuisce a creare un’atmosfera delicata e sognante.
- Basso: La linea di basso è fluida e melodica, sostenendo il brano con un groove discreto ma efficace.
- Dinamiche: Il brano alterna momenti più intimi nelle strofe a sezioni più aperte nei ritornelli, mantenendo una tensione emotiva costante.
Uso dell’Elettronica e Produzione
La produzione è essenziale e raffinata, con un mix equilibrato che valorizza la voce e la chitarra di Pino Daniele. L’uso di effetti leggeri, come riverbero sulla voce e sulla chitarra, contribuisce a creare un’atmosfera eterea e malinconica.
L’arrangiamento lascia spazio alla spontaneità dell’esecuzione, dando al brano un feeling live e autentico, caratteristico delle produzioni di Pino Daniele.
Successo Commerciale e Impatto Culturale
Pur non essendo uno dei brani più mainstream di Pino Daniele, Viento 'E Terra è molto amato dai fan e dalla critica per la sua intensità emotiva e il suo valore poetico. La canzone è spesso citata tra le migliori della sua produzione, rappresentando uno dei momenti più toccanti della sua carriera.
Il brano ha avuto un forte impatto culturale, entrando nel repertorio dei grandi classici della musica d’autore italiana e napoletana. È una canzone che parla a chiunque abbia vissuto il conflitto interiore tra il bisogno di partire e la voglia di restare, rendendola universale e senza tempo.
Legacy e Rilevanza del Brano nel Tempo
“Viento 'E Terra” è uno dei brani che meglio rappresentano l’anima artistica di Pino Daniele. Con la sua capacità di unire blues, jazz e tradizione napoletana, il brano continua a essere una fonte di ispirazione per musicisti e ascoltatori.
Oggi, la canzone rimane un capolavoro della musica italiana, un esempio perfetto della profondità lirica e musicale di Pino Daniele. Il suo messaggio e la sua melodia evocativa continuano a emozionare, rendendolo un classico senza tempo.
Share
